+WATT SRL
Art. VEGGIE BLEND BANANA
Veggie Blend, grazie al suo mix di proteine, rappresenta un sostituto di altissima qualità delle proteine animali, in grado fornire nutrienti utili per la funzione plastica/strutturale del muscolo e degli altri tessuti dell’organismo. GLUTEN FREE. Veggie blend contiene proteine del pisello, caratterizzate da un’elevata digeribilità e un buon valore biologico e proteine del riso, che forniscono amminoacidi mancanti nelle proteine del pisello. Sono presenti anche le proteine della patata, elemento di altissima innovazione con un alto contenuto di amminoacidi ramificati ed essenziali.
Maggiori informazioniVeggie Blend apporta anche Spirulina (Arthrospira platensis), una microalga naturalmente ricca di proteine ad alto valore biologico, vitamine, sali minerali, acidi grassi della serie omega 3, antiossidanti e antiradicali.
Infine, è presente la Vitamina B12, importantissimo micronutriente che si trova solamente in alimenti di origine animale (carne, pesce) e chi segue un’alimentazione completamente vegetale può trovarsi a rischio di carenza.
Modo d'uso: Sciogliere 3 misurini rasi (corrispondenti a 30 g) in 250-300 ml di acqua ed agitare prima dell’assunzione. I puntini verdi visibili nel prodotto in polvere e la colorazione verde della bevanda sono dovuti alla presenza dell’alga spirulina.
Avvertenze: gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. L’assunzione non deve eccedere la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Confezione: doypack da 750 g. Contiene misurino dosatore da 10 g circa.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori medi per dose (30 g):
Energia 463 kJ / 109 kcal
Grassi 0,6 g
di cui Acidi grassi saturi 0,1 g
Carboidrati 2,0 g
di cui Zuccheri 1,1 g
Fibre 1,1 g
Proteine 24 g
Sale 0,6 g
Vitamina B12 1,18 μg (47% VNR)
Spirulina 1 g
VNR: valore nutritivo di riferimento giornaliero (adulti) ai sensi del Reg. EU n.1169/2011
<https://watt.it/it/veggie-blend-5#>
Ingredienti: proteine del pisello, proteine del riso, proteine della patata, aromi, spirulina (Arthrospira platensis Gomont, da tallo), cannella (Cinnamomum verum, J.Presl, da corteccia), edulcoranti: sucralosio, glicosidi dello steviolo (estratti da foglie di Stevia rebaudiana Bertoni); cianocobalamina (vitamina B12). Prodotto in uno stabilimento che lavora anche proteine della soia, dell’uovo e del latte.
<https://watt.it/it/veggie-ciok-2>
Lo sapevi che...
>La spirulina (Arthrospira platensis) è una microalga appartenente ai cianobatteri, microorganismi acquatici in grado di utilizzare la luce del sole come fonte di energia.
Dal punto di vista alimentare questa microalga sta suscitando recentemente un grandissimo interesse per la sua grande ricchezza di nutrienti, al tal punto che viene definita un Superfood, cioè un alimento con proprietà nutrizionali e nutraceutiche superiori rispetto ai cibi di uso comune. In realtà la spirulina non è qualcosa di così ‘nuovo’, in quanto ha fatto parte della dieta umana per secoli. Ad esempio, le popolazioni del Ciad (Africa centrale) ha da sempre raccolto e utilizzato la microalga spirulina, noto nella lingua locale come ‘dihe', per ottenerne il cibo quotidiano. Anche gli Aztechi, a migliaia di chilometri di distanza usavano la spirulina come alimento, almeno fin dal 1300 DC. Cronisti Spagnoli al loro arrivo nel Nuovo Mondo descrissero i pescatori locali che raccoglievano masse verde-blu dal lago Texcoco (Messico), utilizzando poi il raccolto per preparare torte secche, conosciute come ‘tecuitlatl’ (Gantar & Svircev, J Phycol, 2008).
La spirulina è estremamente ricca di proteine, macronutrienti fondamentali per la nutrizione umana. Mediamente da 100 grammi di spirulina si ottengono ben 50-60 grammi di proteine ad alto valore biologico (per confronto si pensi che in 100 grammi di carne sono presenti 20-25 grammi di proteine!). L’estratto secco contiene in abbondanza nutrienti essenziali quali vitamine (B1, B2, B3, B6, acido folico, B12, C, D, E), sali minerali (potassio, calcio, cromo, rame, ferro, magnesio, manganese, fosforo, selenio, sodio, zinco) e acidi grassi della serie omega 3 (Hoseini et al., Mini-Rev Med Chem, 2013). La spirulina è inoltre fonte di antiossidanti, molecole protettive in grado di inattivare e proteggerci dai radicali liberi, ovvero quelle sostanze in grado di danneggiare i tessuti delle nostre cellule e dei nostri organi se presenti in quantità troppo elevate. Gli antiossidanti servono appunto a ‘tenere a bada’ i radicali liberi e a preservarci dall’invecchiamento cellulare.
Nel complesso, questi e altri nutrienti contenuti nelle alghe e microalghe sono collegati a numerosi benefici nell’ambito della alimentazione umana. I potenziali effetti sulla salute includono la attività immunomodulante, antiossidante, antivirale, antibatterica (Finamore et al., Oxid Med Cell Longev, 2017).
Se dal punto di vista nutrizionale la spirulina vanta numerose proprietà, d’altra parte bisogna porre molta attenzione al metodo di coltivazione. Se questa viene eseguita in stagni all’aperto o in bioreattori esposti all’ambiente esterno, c’è il rischio non indifferente di una possibile contaminazione della coltura con altri microorganismi indesiderati potenzialmente nocivi e in grado di produrre e rilasciare tossine. È quindi fondamentale assicurarsi che la spirulina che si va ad acquistare sia prodotta in bioreattori chiusi, separati dall’ambiente esterno e dalle contaminazioni, ben monitorati e sotto controllo. Solo così è possibile beneficiare di tutte le svariate e numerose proprietà nutrizionali di questo eccezionale Superfood, senza alcun rischio per la salute.
Un altro aspetto di grande importanza è l’ecosostenibilità. Se da una parte le catene di approvvigionamento alimentare convenzionali basate sull'agricoltura stanno diventando un problema importante in termini di inquinamento ambientale globale, come le emissioni di gas a effetto serra, l’eccessivo sfruttamento del suolo e l'impronta idrica, la produzione di biomasse di alghe e microalghe destinate alla nutrizione umana rappresenta dall’altra una futura rotta di approvvigionamento alimentare con basso impatto ambientale (Finamore et al., Oxid Med Cell Longev, 2017).
I consigli di +Watt
Sciogliere 3 misurini rasi (corrispondenti a 30 g) di Veggie Blend in 250-300 ml di acqua ed agitare prima dell’assunzione. I puntini verdi visibili nel prodotto in polvere e la colorazione verde della bevanda sono dovuti alla presenza dell’alga spirulina.
Accedi
Documento informativo ex art. 13 Reg. UE 2016/679- GDPR
Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato
Il Regolamento (UE) 2016/679 e la relativa normativa italiana di completamento stabiliscono norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e proteggono i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, ed in particolare il diritto alla protezione dei dati personali.
Finalità del trattamento
La informiamo che i dati personali da Lei volontariamente forniti saranno trattati da Lolato Srl, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, al fine di:
a) fornire il servizio richiesto e consentire a Lolato Srl di svolgere l’indagine relativa a detto servizio;
b) fornirLe, previo Suo espresso consenso, informazioni commerciali e/o promozionali nonché inviarLe materiale pubblicitario o effettuare attività di vendita diretta o comunicazioni commerciali su prodotti, servizi, indagini di qualità, rilevamento del grado di soddisfazione della clientela, ed altre attività di Lolato Srl, contattandola per tali finalità via posta e/o telefono con operatore e/o SMS e/o Whatsapp e/o email;
c) profilare, previo Suo espresso consenso, i Suoi comportamenti, abitudini e propensioni al consumo nel settore in cui opera Lolato Srl al fine di migliorare i servizi offerti da Lolato Srl, contattandola per tali finalità via posta e/o telefono con operatore e/o SMS e/o Whatsapp e/o email;
Il trattamento dei dati per ciascuna delle finalità di cui sopra avverrà con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici, comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza del relativo trattamento.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati prevalentemente con strumenti informatici.
I dati personali da Lei volontariamente comunicati a Lolato Srl, in qualunque modo trasmessi (compilazione di maschere on-line, invio di comunicazioni email, ecc.), saranno conservati in un applicativo gestionale di Lolato Srl esclusivamente per gli scopi sopra indicati e per il tempo previsto dalla normativa di riferimento.
Qualora lei abbia acconsentito al trattamento dei sui dati personali per finalità di marketing di cui al punto b) i suoi dati di contatto saranno conservanti fino a quando non avrà revocato il consenso al trattamento dei suoi dati per finalità di marketing e, in ogni caso, per un periodo non superiore ai 24 mesi dal momento della raccolta del dato.
Qualora lei abbia acconsentito al trattamento dei sui dati personali per finalità di profilazione di cui al punto c) i suoi dati di contatto saranno conservanti fino a quando non avrà revocato il consenso al trattamento dei suoi dati per finalità di marketing e, in ogni caso, per un periodo non superiore ai 12 mesi dal momento della raccolta del dato.
Ai fini del presente paragrafo, Lolato Srl si impegna ad osservare specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, nel pieno rispetto delle norme di legge e regolamentari.
Natura obbligatoria/facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Tuttavia il rifiuto dell'interessato a fornire i propri dati personali per le finalità di cui ai punti b), c) o d) determinerà per il Titolare l’impossibilità di inviare proposte commerciali e informazioni sull'attività della società.
Titolare e Responsabile
Il Titolare dei trattamenti descritti è Lolato Srl, con sede in Via Don Bruno Marcon 9 35013 Cittadella.
Le operazioni di trattamento saranno effettuate da Incaricati designati dal Titolare e/o dal Responsabile del trattamento, i quali opereranno sotto la loro diretta autorità nel rispetto delle istruzioni ricevute.
Soggetti a cui i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati del trattamento
I Suoi dati potranno essere comunicati a società esterne, della cui collaborazione Lolato Srl riterrà di avvalersi, che garantiscono in ogni caso l’adozione di criteri di sicurezza e di riservatezza equivalenti a quelli adottati da Lolato Srl e che opereranno in qualità di Responsabili esterni del trattamento.
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a terzi per adempiere ad obblighi di legge, ovvero per rispettare ordini provenienti da pubbliche autorità ovvero per esercitare un diritto in sede giudiziaria. Inoltre, previo Suo consenso, i suoi dati potranno essere comunicati a società terze come indicato nel punto d) dell’informativa.
Diritti dell'interessato
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di conoscere il contenuto e l'origine dei dati personali.
L'interessato ha altresì diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato, infine, ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
In ogni caso l’interessato resterà libero in ogni momento di revocare i consensi dallo stesso prestati, inviando senza formalità una comunicazione in tal senso a Lolato Srl, all’indirizzo info@lolato.it.